didattica e progetti

 PERCORSO ANNUALE DI APPRENDIMENTO

Il Sistema Scolastico Italiano, in base alle Indicazioni Nazionali 2012, assume come orizzonte di riferimento il quadro delle COMPETENZE-CHIAVE EUROPEE (definite dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea – raccomandazione del 18 dicembre 2006) le quali sono:

  • Competenza alfabetica funzionale          
  • Competenza multilinguistica       
  • Competenza matematica e competenze in scienze, tecnologie e ingegneria
  • Competenza digitale
  • Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
  • Competenza in materia di cittadinanza       
  • Competenza imprenditoriale          
  • Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali.

Al fine di definire il percorso annuale di apprendimento la scuola sperimenta attraverso i seguenti campi di esperienza:

  • IL SE’ E L’ALTRO
  • IL CORPO E IL MOVIMENTO
  • IMMAGINI, SUONI, COLORI
  • I DISCORSI E LE PAROLE
  • LA CONOSCENZA DEL MONDO

La programmazione prevede, inoltre, una serie di progetti:

  • ATTIVITA’ MOTORIA
  • LABORATORIO INGLESE
  • PROGETTO PRE-SCRITTURA
  • PROGETTO INCLUSIONE
  • PROGETTO BIBLIOTECA
  • PROGETTO SPORT
  • LABORATORI MANIPOLATIVI
  • PROGETTO CONTINUITA’ CON LA SCUOLA PRIMARIA (per i bambini dell’ultimo anno scolastico)
  • PROGETTO CONTINUITA’ CON IL NIDO
  • PSICOMOTRICITA’
  • USCITE DIDATTICHE

N.B. : Tali progetti potrebbero subire variazioni in base alle esigenze scolastiche